Servizi e attività
FISDE, oltre alle prestazioni erogative, offre agli assistiti:
- servizi alla persona
- attività associative
Servizi alla persona
Le prestazioni assistenziali erogate da FISDE tramite un proprio consulente riguardano:
- segretariato sociale;
- orientamento scolastico e professionale finalizzato all’integrazione lavorativa del giovane disabile;
- attività di supporto e consulenza socio-psicologica alla famiglia ed alla persona portatrice di disabilità.
Per richiedere il servizio di consulenza, gli interessati potranno inviare specifica comunicazione all’indirizzo di posta elettronica fisdeinsieme@fisde.it oppure telefonare al numero verde 800991121.
Attività associative
Le attività associative promosse da FISDE consistono in soggiorni in favore di giovani disabili non autosufficienti di età compresa fra 14 e 40 anni finalizzati a favorire socializzazione, stili di vita attiva e autonomia.
Partecipazione ai soggiorni di familiare fiscalmente a carico
Quando la partecipazione ai soggiorni riguarda il familiare fiscalmente a carico, si ricorda che il socio, entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello di fruizione del soggiorno, deve produrre la documentazione reddituale da cui risulti che il familiare era a proprio carico.
Il socio è obbligato a conservare ed esibire, a richiesta di FISDE, la predetta documentazione reddituale in originale fino al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di fruizione delle prestazioni.
Nel caso di mancata produzione di tale documentazione, ovvero nel caso in cui dalla stessa non risulti confermata la situazione di carico fiscale, troveranno applicazione le specifiche previsioni disciplinanti controlli e sanzioni su prestazioni per familiari a carico.